impruneta
Scovati rifiuti speciali e abusi edilizi in un terreno sulla Chiantigiana
Sul posto i militari della Stazione Carabinieri forestale di San Casciano in Val di Pesa insieme alla Municipale.

Militari della Stazione Carabinieri forestale di San Casciano in Val di Pesa, con la collaborazione di personale dell’Ufficio Genio Civile della Regione Toscana e personale della Polizia Municipale di Impruneta, a seguito di una segnalazione, hanno effettuato una verifica in un’area adibita a ricovero/deposito di attrezzature edilizie, ubicata lungo la strada provinciale S.P. 3 “Via Chiantigiana per Greve” nel Comune di Impruneta (FI).
Sfoglia la gallery
Gli accertamenti eseguiti, hanno permesso di individuare l’autore degli illeciti che è anche il proprietario del terreno e delle strutture presenti, un pensionato che è stato titolare di impresa edile la cui attività è cessata nel 2010 che è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria in base al T.U.A. (Testo Unico Ambientale) per deposito incontrollato di rifiuti speciali non pericolosi ed abusi edilizi in area di rispetto idraulico.
I Carabinieri forestali ribadiscono la pericolosità di manufatti abusivi e di altre tipologie di illeciti lungo gli argini dei corsi d’acqua perché costituenti grave pregiudizio per l’assetto idrogeologico del territorio già fortemente compromesso e fragile. Va interrotta la pericolosa tendenza ad occupare gli spazi prossimi agli alvei, sia a tutela del regolare scorrimento delle acque, sia in funzione preventiva rispetto ai rischi per le persone e le cose che potrebbero derivare da eventuali esondazioni.