Il progetto
«Start Recording Studio», e la musica vola a Colle
Non solo canzoni ma tutto il mondo del suono

Lo «Start Recording» della scuola «Incanto» di Colle Val d’Elsa è lo studio di registrazione del giovane ventiduenne Mimmo Buttacavoli. Molti artisti valdelsani si rivolgono a lui per dare forma alle produzioni musicali. La mole di lavoro della sala non comprende soltanto le canzoni, ma include altri settori che riguardano il vastissimo ambito del suono. Negozi e ditte si avvalgono dello «Start Recording» per la creazione di segreterie telefoniche e voci registrate: «Qualsiasi suono mi incuriosisce – confessa Mimmo – Un giorno comprai una scheda audio e iniziai a registrare. E’ una passione che parte da lontano ed è coadiuvata dall’amore per il canto. Ringrazio l’insegnante della scuola, Alice Spinelli, perché è anche merito suo se ho aperto questa attività. E ringrazio la mia fidanzata Alessia Parentini, che crede nel progetto e mi sta sempre vicino». Nello studio sono presenti tutte le attrezzature che permettono ottimi risultati finali. Ci sono preamplificatori, convertitori, microfoni, compressori, pc, casse, schede audio e i famigerati programmi per l’autotune: « Da due anni abbondanti – continua Buttacavoli – la rap e la trap hanno quasi monopolizzato la scena musicale tra gli adolescenti. Continuamente ricevo richieste per l’utilizzo dell’autotune, che permette di creare effetti distorsivi e di correggere l’intonazione. Il lavoro, grazie all’uso di questo software, è molto più semplice poiché è possibile spazzare via le imperfezioni della voce. Nonostante questo ritengo che per utilizzarlo sia necessaria una buona conoscenza delle tecniche canore».